Posts
Economia UE, i dati macro confermano la profonda crisi della zona
Sono dati terribili quelli resi noti oggi, relativamente all'economia e all'occupazione nella Eurozona. I dati previsionali PMI di aprile evidenziano infatti la peggiore contrazione mai registrata. Tutto questo è diretta conseguenza delle misure di lockdown che sono state adottate per contenere la pandemia.
Dati deludenti sulla economia UE
Secondo la stima flash PMI, l'economia dell'Eurozona ad aprile è crollata di 13,5 punti, minimi storici che sono andati al di là del precedente record minimo registrato a marzo (29,7). E' peraltro la più grande contrazione mensile mai registrata nei 20 anni di raccolta...(keep reading)
Dazi, adesso gli USA minacciano l'Europa. Pronto un aggiornamento della black list
Si placa la tensione commerciale sul fronte USA-Cina, ma si accende subito un'altra miccia. Quella con l'Europa, nuova vittima dei dazi di Trump.
I dazi stavolta colpiranno la UE
Dopo la tregua con Pechino grazie al distensivo colloquio con Xi Jinping, Trump ha deciso di mettere in discussione i dazi dell’Ue. Esisteva già una black list con i prodotti made in UE, ma adesso sono state fatte delle aggiunte, secondo quanto pubblicato sul sito dell’Office of the United States representative (Ustr) e riportato stamane dalle agenzie. Si tratta di prodotti come la pasta alle olive, formaggi di tipo italiano, Parmigiano...(keep reading)
Economia tedesca, brusca frenata che gela i mercati
La settimana dei dati macro si chiude malissimo per la Germania e di conseguenza per la Eurozona. I segnali di frenata dell'economia tedesca stavolta sono diventati un clamoroso campanello d'allarme. L'indice di fiducia delle imprese pubblicati questa mattina, hanno evidenziato infatti che il quadro è molto più grigio del previsto.
La frenata dell'economia tedesca
A febbraio l’indice nel settore industriale si era attestato a 47,6 punti e gli economisti si aspettavano una timida ripresa fino a 48. E invece c'è stata una ulteriore discesa fino a 44,7. Era dal 2011-12 che non si vedeva uno scenario così fosco. Peraltro si...(keep reading)
Politica industriale Europea, ecco le sfide per il prossimo futuro
La politica industriale della UE sarà uno degli argomenti che i capi di Stato e di Governo europei affronteranno in questi giorni. Il prossimo 21-22 marzo infatti è in programma un vertice a Bruxelles.
Le sfide della politica industriale della UE
In vista di questo appuntamento, il Centro europeo di strategia politica (organismo della Commissione europea) ha preparato un documento strategico per affrontare le prossime sfide della politica industriale europea. E' un documento di una ventina di pagine dove si parla di concorrenza internazionale, di innovazione, passando per le difese commerciali. E soprattutto, viene lanciata l'ipotesi di...(keep reading)
Mercati tesi per le scontro UE-Italia sul deficit
Lo scontro tra Italia e UE sul deficit ha messo in allarme i mercati. Dopo la pubblicazione della nota di aggiornamento del Def, il ministro Tria è andato a illustrare la situazione all'Eurogruppo, invitando anche i partner europei a stare "tranquilli" perché il debito/pil scenderà nel 2019. Il ministro dell'Economia tornerà a Roma questa sera, senza partecipare all'Ecofin di domani.
La situazione di Borse e mercati
Nel frattempo però i mercati vivono una certa tensione. Dopo un rimbalzo iniziale, Piazza Affari chiude in calo con il Ftse Mib cede lo 0,49% a 20.609 punti. Frenano soprattutto i titoli bancari con Citi...(keep reading)
Industria europea in ripresa. Tutti bene, tranne la Gran Bretagna
Riparte l'industria europea. Nel mese di agosto i dati riportano una crescita che è andata oltre le attese, con la sola eccezione negativa della Gran Bretagna, che ha registrato una flessione. Per il resto i dati sono tutti positivi, il che è una bella spinta per l'economia.
I dati della ripresa industriale
L'incremento congiunturale maggiore è stato quello della Germania, che segna un +2,5% (+1,9% su base annua), che va ben oltre le aspettative. Si tratta del risultato migliore da inizio anno, che fa il paio con il dato positivo pubblicato ieri riguardo gli ordinativi. A livello di settore, il manifatturiero fa la parte del...(keep reading)