Posts
Impresa e tasse shock, ecco perché per avviarne una in Italia ci vuole davvero coraggio
In Italia non mancano certo le energie imprenditoriali. Quello che però manca è l'estremo coraggio per avviare un'impresa. Già perché serve proprio un coraggio da leoni per andare a combattere con un Fisco sempre più sanguisuga, che si prende il 59,1% dell'utile prodotto. Una cosa folle.
Il carico fiscale su un'impresa italiana
Fare impresa in Italia significa doversi fare carico di un fardello enorme, scoraggiante. Quanto siano feroci le nostre tasse lo rende chiaro il confronto con le altre realtà europee. Il livello medio globale del carico fiscale si ferma al 40,5% mentre quello...(keep reading)
Aumento dell'Iva, corsa contro il tempo per evitare un grave danno all'economia italiana
La crisi di governo in Italia rischia seriamente di portare il paese verso il tanto temuto aumento dell'Iva, con effetti molto pesanti sull'economia italiana.
Le cifre dell'aumento dell'Iva
Se scatteranno le clausole di salvaguardia, allora l'aliquota principale salirà dal 22% al 25,2%, necessarie per generare un gettito di 24 miliardi di euro in più. Una cifra altissima, che è quasi l'equivalente al totale delle risorse messe a bilancio nel 2020 per il bonus 80 euro, il reddito di cittadinanza e quota 100. Con le nuove aliquote, il gettiro complessivo passerà da 140 miliardi di...(keep reading)
Business delle spiagge, troppe concessioni e lo Stato nemmeno ci guadagna
Il business delle spiagge è ripartito con vigore, soprattutto in Sicilia, che è la Regione dove soltanto il 22% delle spiagge (su 425 chilometri totali) è occupato dagli stabilimenti balneari, campeggi o complessi turistici e strutture ricettive. La nuova legge sul rilascio delle concessioni, attualmente al vaglio della Corte Costituzionale, dovrebbe però dare un forte impulso alle concessioni. Una situazione che ha già messo gli ambientalisti sul piede di guerra.
Il business delle spiagge
Andiamo per ordine. La legge regionale del 22 febbraio 2019 ha ridefinito le nuove linee guida per il rilascio delle concessioni,...(keep reading)
Imposta flat innesca il boom delle partite IVA: 19mila in più rispetto al primo trimestre 2018
L'imposta forfettaria al 15% piace al popolo della partita IVA, al punto che nel primo trimestre del nuovo anno ne sono state aperte 19mila in più (limitandoci alle sole partite IVA individuali) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Sono state infatti 150mila, contro le 131mila registrate tra gennaio e marzo del 2018 (mentre nel complesso ne sono state aperte 196mila, il 7,9% in più rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno). L'incremento maggiore si è avuto da parte di over 65, visto che sono state il 39,3% in più rispetto ai primi tre mesi del 2018.
Il bilancio della nuova...(keep reading)
Economia cinese in frenata, Li Keqiang punta su riduzione tasse e indebitamento
Lo scenario futuro dell'economia cinese non è affatto incoraggiante. Lo ha ammesso il premier Li Keqiang, davanti a quasi 3mila delegati durante l'intervento d'apertura del Congresso nazionale del popolo, la sessione parlamentare annuale.
Il piano di rilancio dell'economia cinese
Il premier ha ammesso di fronte alla Grande Sala del popolo che gli scenari non sono semplici, e che i "rischi e le sfide sono più grandi in numero e dimensioni". Li Keqiang ha sottolineato come nel 2018 la crescita dell'economia cinese è stata del 6,6%, il ritmo peggiore da 28 anni a questa parte. Invece per l'anno...(keep reading)
Fisco spietato, in arrivo 60mila lettere per i falsi esportatori
L'Agenzia delle Entrate apre un altro fronte di battaglia all'evasione fiscale. Adesso la guerra è stata dichiarata aglii "esportatori fantasma", ovvero quei soggetti che pur essendo iscritti nell'archivio delle Partite Iva che hanno scambi con l'estero (Vies), non hanno fatto operazioni oltre confine nell'ultimo anno.
Nei loro confronti stanno per partire circa 60 mila lettere nelle quali questi contribuenti verranno invitati al confronto con l'Agenzia delle Entrate. Avranno due mesi di tempo per fornire la documentazione che provi l'attività svolta, altrimenti verranno cancellati dall'elenco per avere...(keep reading)
Gli occhi di mio padre come specchio.....
Guardo gli occhi di mio padre che ha lavorato per 40 anni e (per fortuna) con un infarto superato (ma che cmq si porta dietro i costi) e che adesso DOVREBBE godersi serenamente la pensione.Invece vedo un'uomo frastornato dalle continue tasse e dai continui tagli alla spesa sociale che i tanti, troppi lestofanti in parlamento continuano ad imporci senza però intaccare MAI i loro ASSURDI ed INGIUSTIFICATI stipendi e privilegi. Ecco perchè oggi NON CREDO PIU' NEI VECCHI PARTITI (soprattutto quelli del partito UNICO) e nei loro "rappresentanti". Non credo nemmeno nei così detti "nuovi volti" dei vecchi partiti, pechè chi si mischia con...(keep reading)