Démarrer un nouveau groupe Trouver des groupes

CONNEXION

×

senato

Propositions
Messages
Groupes

Propositions

  • PROPOSITION STANDARD
    Mis à jour il y a
    24 Jul 2013

    Esigo le dimissioni della portavoce del movimento alla camera se è capace di ''elogiare'' il fascismo, (che degenerò dice lei quando invece è sempre stato movimento aggressivo e violento fin dagli inizi) come fece su un blog tempo fa. Le ...

    0%
    26
    11
  • PROPOSITION STANDARD
    Démocratie, Institutions
    Approuvé
    06 Oct 2013
    10:00 PM

    Snellire l'iter legislativo Ridurre i costi della politica

    5/17146
    7
    Italy
  • PROPOSITION SIMPLE
    Mis à jour il y a
    08 Avr 2014

    Romani è nel gruppo misto dopo l'espulsione dal Movimento 5 Stelle, finchè è in carica ci rappresenta come elettori .Se da un nome al suo 'gruppo' può far intendere a tutti cosa vuol fare prossimamente nel tempo che gli rimane, ...

    0%
    0
    0
    Toscana
  • PROPOSITION STANDARD
    Information, Communication
    Mis à jour il y a
    01 Mai 2014

    RIFORMA DEL SENATO DELLA REPUBBLICA IN SENATO "DEL RICHIAMO POPOLARE"Questa proposta di riforma costituzionale prevede che rimanga una sola camera politica, la Camera dei deputati e che si sostituisca l'attuale Senato della Repubblica con il Senato del richiamo popolare.La camera ...

    0%
    2
    1
    Italy
  • PROPOSITION STANDARD
    Démocratie, Institutions
    Mis à jour il y a
    04 Mai 2014

    IL VERO SENATO DELLE AUTONOMIE E LA VERA RIFORMA DEL TITOLO VTutte le regioni italiane vengono trasformate in regioni a statuto speciale.Solo in quest'ottica si può ragionare su un senato delle autonomie , perchè le autonomie ci sono realmente.In quest'ottica ...

    0%
    0
    0
  • PROPOSITION STANDARD
    Démocratie, Institutions
    Mis à jour il y a
    22 Aug 2014

    Dalle prossime elezioni regionali, quelle che ci saranno tra pochi mesi in molte regioni , il numero dei consiglieri regionali totali scenderà di oltre 100 unità , passando da oltre mille a meno di 900 , questo per effetto della ...

    0%
    3
    2
    Italy
  • PROPOSITION SIMPLE
    Votation Finished Rejected

    La riforma Costituzionale proposta dal governo è inaccettabile in quanto sottrae democrazia ai cittadini, viene elaborata da un parlamento eletto con una legge maggioritaria senza preferenze, esterna ai principi originari della Costituzione stessa e dichiarata anticostituzionale dalla Consulta. Purtroppo l'attuale ...

    0/2
    4

Messages

Riforme: Battista-Orellana, bicameralismo utile per modifiche

(AGI) - Roma, 18 gen. - "Circa la funzione di garanzia, 'il bicameralismo starebbe alla legge come il doppio grado di giudizio sta alla sentenza', ovvero sarebbe un meccanismo, non sempre attivato, ma utile se si tratta di apportare modifiche necessarie". Lo scrivono, in una nota congiunta i senatori del Movimento 5 Stelle, Lorenzo Battista e Luis Alberto Orellana che gia' nei giorni scorsi hanno espresso critiche e riserve sull'abolizione del bicameralismo perfetto. Scrivono Battista e Orellana: "Un modello innovativo - che e' stato utilizzato recentemente nella...(keep reading)

Ajouté par Luis Alberto Orellana le 18 Jan 2014 à 08:42 PM | Commentaires (0)
|

Intervento in aula del 8 Gennaio 2014

Anche oggi sono intervenuto in aula per ricordare al governo Letta che le missioni internazionali non hanno la necessaria copertura finanziaria dal 1 Gennaio 2014. 
E' vergognoso che proprio chi ci ricorda a ogni piè sospinto i nostri impegni internazionali poi nei fatti lasci abbandonati i nostri soldati nelle differenti missioni internazionali.
Ecco il testo del mio intervento:

ORELLANA (M5S). Domando di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

ORELLANA (M5S). Signor Presidente, colleghi, dal 1° gennaio 2014 e quindi ormai da otto giorni le nostre missioni internazionali non hanno la necessaria copertura finanziaria e conseguentemente...(keep reading)

Ajouté par Luis Alberto Orellana le 08 Jan 2014 à 05:54 PM | Commentaires (0)
|

Diretta Video

Ajouté par Paolo Zappatore le 27 Nov 2013 à 03:10 PM | Commentaires (2)
|
Tags: senato, decadenza

Votazione Grasso Senato

Dico solo una cosa, se ci fosse stata una piattaforma (come questa) implementata nel sito del movimento, non ci sarebbero stati tutti questi problemi nelle votazioni di Grasso in senato. Non capisco proprio il motivo per cui Grillo e Casaleggio in primis non si siano mossi per lasciare alla rete le decisioni da prendere. Non dico a tutta la rete ma magari a chi ha votato in precedenza le parlamentarie.

Grazie, Andrea

Ajouté par andrea scarpa le 18 Mar 2013 à 02:28 PM | Commentaires (8)
|

Groupes

Europe
America
Asia
Africa
Oceania
  • Europe
  • France
  • Hungary
  • Italy
  • Deutschland
  • România
  • España
  • Portugal
  • Greece
  • United Kingdom
  • Ireland
  • Serbia (Cyrillic)
  • Serbia (Latin)
  • Serbo-Croatian
  • Bosnian
  • Montenegrin (Latin)
  • Russia
  • USA
  • Brasil
  • Ecuador
  • Chile
  • Argentina
  • Indonesia
  • 中国
  • South Africa
  • Australia
  • New Zealand
×
Cookies Text Learn More