Posts
Rizomatica 02
Infosfera, 10/10/2020
Per questa terza uscita sul blog rizomatica abbiamo scelto di riflettere su frammentazioni e conflitti: individui, lavoro e psiche.
Qui di seguito il link da cui scaricare il documento completo in PDF e in Epub.
https://rizomatica.org/rizomatica10102020.pdf
https://rizomatica.org/rizomatica10102020.epub
. . .
Indice:
Lockdown generation. L’ibernazione strisciante di G. Nicolosi
Bolle, totem, echo-chambers intervista di M. Kep a W. Quattrociocchi
Villaggio globale o megamacchina? di S. Simoncini
Rizomatica 01
Infosfera, 05/05/2020
Per questa seconda uscita sul blog rizomatica abbiamo scelto di riflettere sul tema della cittadinanza digitale, territoriale e al contempo dematerializzata.
Qui di seguito il link da cui scaricare il documento completo in PDF.
https://rizomatica.org/rizomatica05052020.pdf
. . .
Indice:
Telepolis 2020 di M. Kep
Territori laboratorio per una economia politica “ipermaterialista”
intervista di S. Simoncini a B. Stiegler
Algoritma. Analisi incompleta sul data feminism nelle città intelligenti
di V. Bazzarin
Self-branding. La retorica del successo contemporaneo
di G. D’Alia
Apocalipse Now di M. Civino
I signori...(keep reading)
Rizomatica 00
Infosfera, 02/02/2020
Per questa prima uscita sul blog rizomatica abbiamo scelto di riflettere sul concetto di rizoma e sulle implicazioni, in senso molto ampio, che apre questo dispositivo.
I contributi si vanno a configurare come linee di sviluppo piuttosto autonome sui temi della trasformazione sociale e delle relazioni politiche presenti e future.
Qui di seguito il link da cui scaricare il documento completo in PDF.
https://rizomatica.org/rizomatica02022020.pdf
…
Indice:
Il neuropotere macchinico. Stiegler contro la data-economy di B. Stiegler e S. Simoncini
Dio non ama giocare a Doom. Il rizoma e la terza tesi su Feuerbach di Rattus
reserved
prova 222

M5S
Qui discutiamo del M5S.
Resoconto Incontro del 5 Ottobre - IDEA PAESE Cittadini e Politica
Il primo incontro del percorso “Idea Paese - Cittadini e Politica” promosso dai cittadini e dalle associazioni del comune di Pontecorvo partecipanti al tavolo libero di confronto “Agorà – Condividiamo le Nostre Idee” si è svolto il 5 Ottobre 2014, presso la biblioteca comunale “Fabrizio De André” della cittadina fluviale.
Il tema della giornata è stato senz’altro la Politica cittadina, sviscerato in tutte le sue declinazioni attraverso le tre domande seguenti:
- cosa pensiamo della Politica locale espressa fino ad oggi?
- qual è la nostra idea di Bene Comune?
- ...(keep reading)
Cittadini e Politica
Il percorso nasce dall’idea che promuovere il DIALOGO sul BENE COMUNE possa portare VALORE alla Comunità.
Crediamo che la CITTADINANZA ATTIVA possa essere un VALORE per le Istituzioni e che la POLITICA debba tornare a essere dibattito sui Temi.
Abbiamo deciso di promuovere un percorso denominato CITTADINI E POLITICA che possa rappresentare una PIATTAFORMA positiva per il dibattito sul FUTURO DEL PAESE.
Il percorso nasce dall’idea che promuovere il DIALOGO sul BENE COMUNE possa portare VALORE alla Comunità.
Crediamo che la CITTADINANZA ATTIVA possa essere un VALORE per le Istituzioni e che la POLITICA debba tornare a essere dibattito sui Temi.
Abbiamo deciso...(keep reading)
LA MAFIA E LO STATO
Alla luce di quello che è successo ieri al senato nella discussione della legge sullo scambio di voto tra stato e mafia .
Mi chiedo ancora se qualche d 'uno abbia ancora dubbi che QUESTA CLASSE POLITICA AGISCE PER CONTO DELLA MAFIA O E' LA MAFIA STESSA.
Non ci vogliono competenze da legislatore o da magistrato per dire che questa norma che è stata scritta da GIOVANNI FALCONE voglia essere cambiata in meglio abbassando le pene per questo reato.
Siamo veramente al paradosso , si stanno prendendo gioco dei cittadini e delle persone che anno dato la vita per questa repubblica italiana .
GENTE APRITE BENE GLI OCCHI non guardate superficialmente le cose che accadono...(keep reading)
Riduzione dei costi della politica
Sintesi delle cose che vorrei vedere effettuata come per la riduzione dei costi della politica. - - Eliminare il senato : a che serve? Questo riduce il numero di parlamentari e snellisce l'iter procedurale delle leggi -- Abolire la figura del presidente della repubblica : il suo ruolo può essere preso dal presidente dell'unica camera del parlamento per la parte istituzionae e di "arbitro della politica", ed invece dal capo del governo per la parte di "capo dello stato". - - Ridurre il finanziamento pubblico dei partiti, riducendolo ad un contributo annuale di dieci centesimi per voto (quinti una spesa annua di 5 milioni di euro), da elargire non ai partiti ma ai gruppi parlamentari, che...(keep reading)
Project Cycle Management,
Un nuovo straordinario metodo per trovare le soluzioni ai tanti problemi in essere con la partecipazione attiva di tutti i cittadini.
Blog Divulgativo IL M-IO PRIMO MINISTRO (punto it)
Salve a tutti, ecco il mio primo post su Airesis. Ho appena effettuato il login e sto capendo come funziona questo sito e quali sono le reali potenzialità.
Mi permetto di linkare il blog divulgativo che porto avanti inserendo periodicamente articoli, video e podcast.
Tanti articoli per conoscere il presente e le proposte che offre il futuro alla luce delle rivelazioni di cui siamo spettatori in questa NUOVA ERA!
Grazie a tutti!
Emanuele
Sbarazzarci dei tiranni
Progettare il futuro senza prima pensare a come liberare in tempi brevi i cittadini dall'oppressione, rischia di rimanere solo un sogno.
Nel feudo di Chu, un vecchio si guadagnava da vivere ammaestrando scimmie.
La gente del posto lo chiamava Ju Gong (signore delle scimmie). Ogni mattina, il vecchio radunava le scimmie nel suo cortile, e ordinava alla pianziana di condurre le altre sulle montagne per raccogliere frutta da cespugli e alberi. Ogni scimmia doveva consegnare un decimo del raccolto al vecchio, questa era la regola. Quelle che non la rispettavano, venivano frustate senza pietà Tutte le scimmie pativano gravi sofferenze, ma non osavano lamentarsi. Un giorno, una scimmietta chiese alle...(keep reading)