Posts
La TAP è stata approvata - cronistoria di un giorno al parlamento.
LA TAP è stata approvata. Durante la discussione di ieri alla Camera il M5S aveva richiesto di rinviare l’esame del provvedimento vista la forzatura fatta dal Ministro Franceschini (PD) al regolamento paventando inesistenti sanzioni per il nostro Paese in caso di ritardi. Una discussione che, con il rifiuto della vicepresidente Sereni di ricalendarizzare la ratifica, è sfociata nell’occupazione simbolica e pacifica dei banchi del Governo da parte dei deputati 5 stelle e nell’aggressione da parte dell’onorevole Pierdomenico Martino (PD) al deputato pugliese Emanuele Scagliusi (M5S) con strattoni e spinte, sottraendogli con...(keep reading)
Controllo sulle spese dei Parlamentari del MoVimento 5 Stelle
È stata creata una pagina su facebook in seguito alla scoperta di spese "folli" da parte di alcuni parlamentari. C'è bisogno di controllarli e tenerli in riga.
Forse si potrebbe fare una proposta in merito qui su Airesis per prendere provvedimenti a livello di comunità?
https://www.facebook.com/...
Vi invito a darci una mano per faci sentire, non lasciamo che il M5S si corrompa perdendoci in valore e immagine
In particolare ho chiesto spiegazioni sulla pagina di Federica Dieni (https://www.facebook.com/.../296261957143986... ) da cui il mio messaggio è stato eliminato e io sono stato BLOCCATO:
Ciao...(keep reading)
Legge elettorale e rapporti governo-parlamento
LA mia legge elettorale ideale : -- ogni candidato si candida in un unico distretto elettorale, all' interno di una lista -- ogni lista deve indicare un candidato presidente del consiglio, che può essere indicato da più liste -- ogni elettore esprime una unica preferenza per un candidato, implicitamente esprimendo anche la preferenza per il presidente del consiglio indicato dalla lista relativa -- ogni distretto elegge un numero di candidati in proporzione al numero di elettori aventi diritto; vengono eletti i candidati con più voti. -- Nessun premio di maggioranza, che altera la rappresentatività del parlamento. Per garantire la governabilità si rimuove la necessità di...(keep reading)
Gli interessi del popolo e del governo non coincidono più
Ormai la realtà è chiara. Siamo in un mondo governo dagli affari, dalle grandi manovre economiche, dei debiti e delle aziende che chiudono ogni giorno.
Questo può avere una sola spiegazione a parte tutte le altre: Chi governa non sta facendo il suo dovere, ma è così strano?
Se guardiamo al passato notiamo come i grandi re, sovrani e imperatori hanno sfruttato e schiavizzato i popoli, tutto quello che il popolo ha acquisito come diritto sono dovute alle continue battaglie del popolo, senza le ribellioni non avremo mai avuto democrazia e diritti, infatti la nascita della democrazia fu una vera rivoluzione, demos cratos, potere del popolo, così la gente poteva...(keep reading)