Messages
Legge elettorale e rapporti governo-parlamento
LA mia legge elettorale ideale : -- ogni candidato si candida in un unico distretto elettorale, all' interno di una lista -- ogni lista deve indicare un candidato presidente del consiglio, che può essere indicato da più liste -- ogni elettore esprime una unica preferenza per un candidato, implicitamente esprimendo anche la preferenza per il presidente del consiglio indicato dalla lista relativa -- ogni distretto elegge un numero di candidati in proporzione al numero di elettori aventi diritto; vengono eletti i candidati con più voti. -- Nessun premio di maggioranza, che altera la rappresentatività del parlamento. Per garantire la governabilità si rimuove la necessità...(keep reading)
Riduzione dei costi della politica
Sintesi delle cose che vorrei vedere effettuata come per la riduzione dei costi della politica. - - Eliminare il senato : a che serve? Questo riduce il numero di parlamentari e snellisce l'iter procedurale delle leggi -- Abolire la figura del presidente della repubblica : il suo ruolo può essere preso dal presidente dell'unica camera del parlamento per la parte istituzionae e di "arbitro della politica", ed invece dal capo del governo per la parte di "capo dello stato". - - Ridurre il finanziamento pubblico dei partiti, riducendolo ad un contributo annuale di dieci centesimi per voto (quinti una spesa annua di 5 milioni di euro), da elargire non ai partiti ma ai gruppi...(keep reading)