Osnujte novu grupu Pronađite grupe

PRIJAVLJIVANJE

×

giovani

Predlozi
Poruke
Grupe

Predlozi

  • STANDARDNI PREDLOG
    Obrazovanje, istraživanje
    Ažurirano
    26 Jul 2013

    dare sbocco econonico al valore del talento i costi di startup

    0%
    1
    1
    Treviso
  • STANDARDNI PREDLOG
    Čekanje datuma

    Il nostro sistema pensionistico va riformato in un’ottica più equa, solidale e condivisa dalla stragrande maggioranza dei cittadini (pensionati, lavoratori, studenti over 18). E’ impensabile continuare così, con un’enorme debito pubblico e assurde spese sociali. Ognuno di noi deve farsi ...

    78%
    10
    9
  • STANDARDNI PREDLOG
    Nekategorizovano
    Odobreno
    28 Jul 2013
    10:15 POSLE PODNE

    TROPPI RAGAZZI DEVONO ANDARE ALL'ESTERO PER LAVORARE!!

    3/17146
    1
    Italy
  • STANDARDNI PREDLOG
    Demokratija, institucije
    Čekanje datuma

    La capacità non si misura dalla età ma dal senso etico della onestà e della democrazia. Non credo che Berlusconi o altri personaggi simili vogliano candidarsi con noi del M5S, e in tutti io casi sono conosciuti e incandidabili per ...

    100%
    6
    7
    Italy
  • JEDNOSTAVAN PREDLOG
    Ažurirano
    18 Dec 2013

    Il costo del lavoro in Italia è uno tra i più alti d'Europa. La questione andrebbe affrontata con politiche del lavoro serie che consentano alle aziende di assumere senza "contratti sotterfugio" (stage non retribuiti, false partite Iva, ecc.). Una soluzione ...

    0%
    4
    3
    Sardegna
  • STANDARDNI PREDLOG
    Ažurirano
    17 Maj 2014

    RIVITALIZZAZIONE DEMOGRAFICAUno dei più grossi problemi della città è l’innalzamento dell’età media dei suoi cittadini che, se da un lato può testimoniare un’elevata longevità, dall’altro evidenzia un continuo depauperamento delle classi di età più giovani che se ne vanno da ...

    0%
    0
    0
    Vittorio Veneto
  • STANDARDNI PREDLOG
    Ažurirano
    24 Apr 2014

    I giovani di Roccastrada manifestano segnali di disagio...

    0%
    0
    0
    Roccastrada
  • JEDNOSTAVAN PREDLOG
    Ažurirano
    10 Maj 2014

    Il Comune dovrebbe creare luoghi e momenti di aggregazione tra i giovani e gli anziani, in particolare nel Capoluogo. In questo percorso sarebbe opportuno coinvolgere le associazioni locali e gli istituti scolastici. Si tratta di mettere in contatto due categorie ...

    0%
    0
    0
    Roccastrada
  • STANDARDNI PREDLOG
    Ažurirano
    16 Maj 2014

    Propongo di presentare una interpellanza urgente all'Assessore regionale al Lavoro e alle Politiche Sociali sull'introduzione della Garanzia Giovani in Basilicata. Obiettivi: conoscere nel dettaglio quali sono le linee progettuali adottate, lo stato dell'arte di questi progetti, il livello di preparazione ...

    0%
    12
    7
    Basilicata
  • STANDARDNI PREDLOG
    Ažurirano
    20 Jun 2014

    Propongo di presentare una interpellanza urgente all'Assessore regionale al Lavoro e alle Politiche Sociali sull'introduzione della Garanzia Giovani in Basilicata. Obiettivi: conoscere nel dettaglio quali sono le linee progettuali adottate, lo stato dell'arte di questi progetti, il livello di preparazione ...

    0%
    0
    0
    Basilicata
  • STANDARDNI PREDLOG
    Ažurirano
    26 Sep 2014

    Dare la possibilità ai non abbienti di accedere a corsi gratuiti di sport e apprendimento riuscendo a sostenere le sole spese di affitto e pulizia per locali o palestre adibite allo scopo.Si tratta di trovare insegnanti e volontari con esperienza ...

    0%
    3
    6
  • STANDARDNI PREDLOG
    Čekanje datuma

    PROPOSTA NON PIU' VALIDASOSTITUITA DA QUESTA PROPOSTANON INSERIRE QUI ALTRI CONTRIBUTI

    100%
    4
    12

Poruke

Lavoro, un terzo dei giovani che va all'estero con Erasmus+ poi ci rimane

Il programma Erasmus+, che consente anche ai giovani italiani di vivere un periodo all'estero per studio o tirocinio diu lavoro, in un caso su tre cambia definiivamente la vita ai nostri giovani. Lo evidenzia uno studio dell'Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP).

I numeri di Erasmus+ e il mercato del lavoro

lavoro ed erasmusSecondo questo studio infatti, quasi un terzo dei ragazzi italiani è poi rimasto a lavorare all’estero. Il programma Erasmus+, una evoluzione del vecchio Erasmus universitario, da quando è stato varato nel 2014 ha portato fuori dal paese 31 mila i giovani per una esperienza...(nastavite čitanje)

Dodato od strane helena ricci na 14 Okt 2019 u 10:11 PRE PODNE | Komentari (0)
|

Si! può! FARE!

Vorrei una Cinisello Balsamo con più verde pubblico e meno inquinamento...

Vorrei una Cinisello Balsamo con una raccolta differenziata spinta...

Vorrei una Cinisello Balsamo dove le barriere architettoniche non esistessero..

Vorrei una Cinisello Balsamo con meno buche sulle strade ed una fitta rete di piste ciclabili....

Vorrei una Cinisello Balsamo che non fosse una città dormitorio...

Vorrei una Cinisello Balsamo dove la politica pensasse di più agli interessi dei cittadini...

Vorrei una Cinisello Balsamo dove gli immigrati fossero ben integrati nella realtà cittadina...

Vorrei una Cinisello Balsamo con meno centri commerciali e con più...(nastavite čitanje)

sognare e' un diritto

questo e' un primo approccio per restituire ai giovani il loro diritto di sognare. tutti noi sognamo, non solo nel sonno, ma anche da svegli. cosi' nascono sogni di grandezza, il sogno americano, il sogno ad occhi aperti, l'interpretazione dei sogni, il sogno di una vita migliore, la realizzazione di un sogno, i sogni spezzati, quelli condivisi, quelli di una notte di mezza estate. Tra tutti i tipi di sogni, ci sono i sogni sul nostro futuro. essi sono, per tutti noi, ma sprattutto per i giovani, uno strumento per pianificare il futuro. In un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo, la capacita' di sognare avvizzisce e la vita diventa arida, senza speranza, senza fantasie e...(nastavite čitanje)

Dodato od strane franco bressanin na 03 Jan 2013 u 06:22 POSLE PODNE | Komentari (0)
|
Tags: giovani

Grupe

  • Welfare locale

    Welfare locale

    Idee e proposte per costruire un welfare locale inclusivo e equo. Alcuni temi da affrontare:

    • Servizi e spesa sociale
    • Salute e sanità
    • Disagio giovanile
    • Anziani
    • Stranieri
  • Consulta Giovani Aviano

    Consulta Giovani Aviano

    La Consulta Giovani di Aviano è un organismo per il confronto e dibattito nato dalla necessità d’incontro tra il mondo giovanile e la pubblica amministrazione su questioni riguardanti tematiche giovanili d’interesse locale. Aperta ai giovani di età dai 18 ai 35 anni, è possibile contattare ed aderire alla consulta in qualsiasi momento.

Europe
America
Asia
Africa
Oceania
  • Europe
  • France
  • Hungary
  • Italy
  • Deutschland
  • România
  • España
  • Portugal
  • Greece
  • United Kingdom
  • Ireland
  • Serbia (Cyrillic)
  • Serbia (Latin)
  • Serbo-Croatian
  • Bosnian
  • Montenegrin (Latin)
  • Russia
  • USA
  • Brasil
  • Ecuador
  • Chile
  • Argentina
  • Indonesia
  • 中国
  • South Africa
  • Australia
  • New Zealand
×
Cookies Text Learn More