Posts
Dazi USA, è partita a mezzanotte la nuova ondata contro il "made in Europe"
Sono scattati alla mezzanotte di venerdì 18 ottobre i nuovi dazi USA sul made in Europe. Un pesante 25% ad valorem che va a colpire tantissimi prodotti italiani, a cominciare dai formaggi per arrivare a liquori e amari.
Cosa e quanto colpiscono i nuovi dazi
La lista dei beni europei che sono finiti nel calderone ha un controvalore di 7,5 miliardi di dollari. I prelievi interesseranno principalmente Germania, Francia, Spagna e anche Regno Unito, mentre l'Italia sarà coinvolta in modo meno pesante ma comunque sostanzioso, ben 500 milioni di euro. La notizia confortante è che per il momento sono stati risparmiati molti prodotti di...(keep reading)
Lavoro, un terzo dei giovani che va all'estero con Erasmus+ poi ci rimane
Il programma Erasmus+, che consente anche ai giovani italiani di vivere un periodo all'estero per studio o tirocinio diu lavoro, in un caso su tre cambia definiivamente la vita ai nostri giovani. Lo evidenzia uno studio dell'Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP).
I numeri di Erasmus+ e il mercato del lavoro
Secondo questo studio infatti, quasi un terzo dei ragazzi italiani è poi rimasto a lavorare all’estero. Il programma Erasmus+, una evoluzione del vecchio Erasmus universitario, da quando è stato varato nel 2014 ha portato fuori dal paese 31 mila i giovani per una esperienza di...(keep reading)
Dazi, adesso gli USA minacciano l'Europa. Pronto un aggiornamento della black list
Si placa la tensione commerciale sul fronte USA-Cina, ma si accende subito un'altra miccia. Quella con l'Europa, nuova vittima dei dazi di Trump.
I dazi stavolta colpiranno la UE
Dopo la tregua con Pechino grazie al distensivo colloquio con Xi Jinping, Trump ha deciso di mettere in discussione i dazi dell’Ue. Esisteva già una black list con i prodotti made in UE, ma adesso sono state fatte delle aggiunte, secondo quanto pubblicato sul sito dell’Office of the United States representative (Ustr) e riportato stamane dalle agenzie. Si tratta di prodotti come la pasta alle olive, formaggi di tipo italiano, Parmigiano...(keep reading)
Industria europea in ripresa. Tutti bene, tranne la Gran Bretagna
Riparte l'industria europea. Nel mese di agosto i dati riportano una crescita che è andata oltre le attese, con la sola eccezione negativa della Gran Bretagna, che ha registrato una flessione. Per il resto i dati sono tutti positivi, il che è una bella spinta per l'economia.
I dati della ripresa industriale
L'incremento congiunturale maggiore è stato quello della Germania, che segna un +2,5% (+1,9% su base annua), che va ben oltre le aspettative. Si tratta del risultato migliore da inizio anno, che fa il paio con il dato positivo pubblicato ieri riguardo gli ordinativi. A livello di settore, il manifatturiero fa la parte del...(keep reading)
Dopo 1 anno e mezzo si parla di uscita dall'euro...
Evidentemente nessuno ha letto l'articolo a cui fa riferimento il mio post precedente...
#noncifermate tour prima delle Europee e per le Europee
il 4 Aprile tutti a Potenza
Proposta per i dissidenti M5S
Propongo ai dissidenti ed espulsi del M5S, di appoggiarsi a questa piattaforma per discutere in modo libero, insieme ai cittadini dissenzienti, come muoversi in futuro.
In particolare vorrei porre queste domande:
Pensate possa essere una buona alternativa utilizzare questa piattaforma come piattaforma ufficiale? Pensate che servano altri strumenti o modifiche?
C'è possibilità di cambiare il M5S dall'interno?
Se non esiste possibilità di cambiare il movimento dall'interno, cosa proponete?
Intendete mantenere continuità con lo spirito del movimento?
Il programma in 20 punti, eventualmente integrato, potrebbe essere mantenuto come base?
Penso...(keep reading)
DISYUNTIVA EUROPEA
Nota de opinión titulada "Disyuntiva Europea: Derrota al Neoliberalismo o Agravará su crisis". El camino que están recorriendo varios países y las políticas que desarrollan nos remiten a nuestra propia experiencia.
DISYUNTIVA EUROPEA: DERROTA AL NEOLIBERALISMO O AGRAVARA SU CRISIS
...(keep reading)
Mio intervento in aula del 13 Febbrai 2014 sulla lotta alla povertà
Legislatura 17ª - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 192 del 13/02/2014
ORELLANA (M5S). Domando di parlare.
PRESIDENTE. Ne ha facoltà.
ORELLANA (M5S). Signor Presidente, signor Ministro, dopo le recenti parole del presidente Napolitano a Strasburgo, in cui ha bocciato l'austerità ad ogni costo e in cui ha parlato di una sfiducia nell'Unione europea che - cito testualmente - «risiede nel peggioramento delle condizioni di vita (...) nella maggior parte dei Paesi membri dell'Unione», le veniamo a chiedere quali azioni a livello europeo si possono intraprendere per...(keep reading)
cittadinanza europea tradita
Spunti per delle comuni riflessioni.
Draghi: l’euro vivrà, voi morirete. - articolo di Maurizio Blondet
tratto da: forexinfo.it
Riportiamo i passaggi più significativi dell’articolo di un giornalista e scrittore italiano molto conosciuto, Maurizio Blondet, che ha voluto riportare sul suo sito di informazione EffediEffe delle frasi che il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, ha dichiarato in occasione della conferenza stampa della Bce del 4 Aprile scorso; frasi che nessun giornale ha colto, ma che, come leggerete, sono di fondamentale importanza alla luce del dibattito attuale sulla permanenza nell’euro.
Le dichiarazioni di Draghi
Un giornalista del sito Zero Hedge gli pone questa domanda:
Se, poniamo, la situazione in Grecia o Spagna peggiora ancora,...(keep reading)