Elenco post
Forex, dollaro sempre più su. Rialzo dei tassi già a novembre?
Continua a prendere quota il dollaro, che anche oggi guadagna praticamente su tutte le altre valute nel forex market. A spingere verso l'alto la moneta statuinitense è la prospettiva concreta di un rialzo dei tassi da parte della FED. La commissione dell'istituto americano dovrebbe prendere questa decisione a Dicembre, secondo la maggior parte degli analisti.
L'andamento del dollaro nel Forex
La valuta americana guadagna poco terreno sull'euro (anche dalla BCE si attende una possibile svolta restrittiva) ma vola nei confronti della sterlina (dati piattaforma OptionWeb trading online). Il cross Gbp/Usd prosegue infatti il movimento...(continua a leggere)
Capodanno low-cost? Basta sapersi muovere in anticipo
Trascorrere il capodanno fuori, anche lontano dall'Italia, può essere decisamente costoso. Ma basta avere l'accortezza di muoversi con largo anticipo per riuscire a risparmiare un bel po'. Certo, sembra difficile mettersi a pensare al prossimo capodanno quando ancora non si sono spenti gli echi dell'estate. Ma se volete risparmiare, dove cominciare a farlo.
Secondo quanto riferisce l'Osservatorio Trivago, le tariffe per i voli e i pernottamenti di fine dicembre iniziano a crescere già da ottobre. Se vogliamo spostarci ancora più in là nel globo, e prenotare un Capodanno intercontinentale, allora questo discorso vale...(continua a leggere)
Quanto è lontana Bretton Woods...
Sono lontani i tempi di Bretton Woods, quando le esigenze di politica monetaria spingevano a trovare accordi e non a creare problemi. Oggi invece è un macello valutario, che nell'Eurozona si è tradotto in un macello di gestione politico-economica.
Bretton Woods era una piccola località situata nello Stato del New Hampshire, circondata dalla Foresta Nazionale delle White Mountains. Qui nel Mount Washington Hotel, nel 1944 si svolse la Conferenza che fu il primo seme verso l'unione Europea.
Gli accordi di Bretton Woods
Venne deciso di adottare un sistema di regolazione dei cambi internazionali, che di fatto è rimasto in piedi fino al 1971, quando...(continua a leggere)
Forex analysis, la coppia Euro-USD avanza
Ultime dall'Universo Forex. Procede la crescita della coppia di valute EUR/USD, la cui resistenza oraria è a quota 1,1243 (massimo 23/05/2016) e 1,1349 (massimo 17/05/2016). Il supporto orario è invece individuato a 1,1058 (minimo 16/03/2016). Ci si può attendere che sulla base della struttura tecnica possa esserci un ulteriore movimento al ribasso.
Nel lungo termine invece dovrebbe esserci una tendenza molto ribassista dato che la resistenza di 1,1714 (massimo 24/08/2015) continua a tenere. La coppia viene scambiata all'interno della sua banda di oscillazione dall'inizio del 2015. Un forte supporto è dato a 1,0458 (minimo...(continua a leggere)
Dopo il voto in Grecia... la "politica" decide che ...bisogna piegarsi.
E oggi purtroppo mi ritrovo a fare questo post...
Grecia svenduta per far arrivare un po' di euro nelle banche. Fra un anno gli euro saranno finiti e i greci non avranno più nulla di proprietà pubblica.
Complimentoni... I greci si sono cagati in mano, e la finanza mondiale li ha messi al guinzaglio.
Tanto vale che avessero calato le braghe un anno fa, risparmiando i siparietti che abbiamo dovuto vedere.
...eppure una via d'uscita c'era: l'emissione di valuta complementare... non che sarebbero state rose e fiori, ma avrebbero avuto una prospettiva d'uscita.
Interessante il commento di un anonimo (horus?) sul Fatto...(continua a leggere)
Riprendiamo da dove ci eravamo fermati
Dopo circa tre mesi abbiamo una nuova sede in via Delle Corse, nessuna spesa in conto agli attivisti pur avendo a disposizione PC e WiFi; chiunque vorrà partecipare alla pianificazione di eventi è ben accetto. Tra quelli da pianificare a breve termine è un Agorà con raccolta firme per l'uscita dall'euro.
Vi aspettiamo
Dopo 1 anno e mezzo si parla di uscita dall'euro...
Evidentemente nessuno ha letto l'articolo a cui fa riferimento il mio post precedente...
LIMITARE USO DELL'EURO
Possiamo limitare l'uso dell'euro, ricevuto a debito, usando lo scec, uno sconto che cammina ricevuto a credito,al Mercato dei folli, www.mercatodeifolli.it
dove è usato al 100% per scambiarsi beni e servizi usati fra privati
Ritorno alla Lira for Dummies – Fabio Scacciavillani – Il Fatto Quotidiano
Questo è un post didascalico (a compensare quello precedente infarcito di linguaggio ostico) dedicato a chi non ha mai sentito parlare di economia o se ne è sempre disinteressato. Spiega, con dieci pillole a dosi omeopatiche, le conseguenze per il cittadino comune del ritorno alla lira che una canea vociante continua ad invocare.
Prima pillola. Partiamo da un mondo senza moneta. Un prestito avrebbe per oggetto uno o più beni materiali. Ad esempio io presto a Tizio un chilo di pane e Tizio si impegna restituirmene un chilo e mezzo dopo cinque anni.
Seconda pillola. Se introduciamo il denaro e il pane costasse un euro al chilo, il...(continua a leggere)