Posts
Draghi spacca la BCE: sul nuovo stimolo non c'è una visione condivisa
Quando mancano pochi mesi all'addio di Mario Draghi alla presidenza della BCE, il discorso tenuto a Sintra ha spaccato il direttivo della banca centrale europea. Non sembra infatti esserci unità di vedute riguardo a un possibile nuovo stimolo monetario da parte della Eurotower.
Il discorso del capo della BCE
Quello che ha detto Draghi in Portogallo, ha così messo all’angolo alcuni membri della Banca centrale europea. Ieri il capo della BCE ha rafforzato l'ipotesi di un nuovo allentamento monetario, nel caso in cui l'inflazione non riuscirà a sollevarsi dal suo andamento blando (che ieri i dati hanno confermato). Oltre...(keep reading)
BCE, Lane sarà il nuovo capo economista. Una colomba accanto a Draghi
Sarà Philip Lane, governatore della Banca centrale d'Irlanda, il prossimo capo economista della Bce. Sostituirà il belga Peter Praet, il cui mandato di otto anni scadrà il 31 maggio. Lo ha stabilito la riunione dell'Eurogruppo.
Il nuovo ruolo di Lane nella BCE
La decisione era scontata, visto che Lane era l’unico candidato alla posizione. Considerato vicino alla linea di Mario Draghi (il cui mandato scadrà a ottobre), con un pensiero da colomba più che da falco, il 49enne è alla guida della Banca centrale d'Irlanda dal 2015. Per la sua conferma ufficiale occorrerà attendere il summit dei...(keep reading)
BCE, il cambio di forward guidance è vicino oppure no?
Se negli ultimi mesi le riunioni della BCE sembravano tutte film dal copione già letto, stavolta potrebbe non essere così. E infatti l'attesa per l'evento - in programma giovedì 24 gennaio - sta diventando grossa.
La riunione della BCE
Di recente il capo della Eurotower Mario Draghi ha ammesso che "l'evoluzione dell'economia è stata più debole delle attese e le incertezze restano evidenti". Anche se la dichiarazione non risulta affatto nuova, stavolta qualcosa di diverso c'è: i dati marco. Nell'ultimo meeting la BCE aveva parlato di "rischi per la crescita bilanciati, che si stavano spostando...(keep reading)
Manovra economica, Draghi e l'Eurogruppo in pressing sul ministro Tria
Continua a scorrere inesorabile il conto alla rovescia per il Governo, affinché presenti le modifiche alla manovra economica richieste dalla UE. Intanto il ministro dell’Economia Giovanni Tria incontrerà venerdì prossimo al Tesoro il presidente dell’Eurogruppo, Mario Centeno.
Anche l'Eurogruppo contro la nostra manovra economica
In questa "partita" tra Londra e Bruxelles, l'Eurogruppo è naturalmente schierato con Bruxelles. Durante la riunione di lunedì (da sempre rigidamente segreta) è infatti partita la richiesta al nostro Governo di aggiustare il testo della manovra economcia alle...(keep reading)
BCE, tutto come prima. Draghi avverte: «I paesi si sbrighino con le riforme strutturali»
L'ipotesi che si era fatta largo nelle ultime ore ha trovato conferma nelle parole del governatore della BCE Mario Draghi. L'istituto centrale europeo lascia invariati i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali (0), sulle operazioni di rifinanziamento marginale (-0,25%) e sui depositi presso la banca centrale (-0,40%).
Riguardo al Quantitative Esaing, la BCE conferma l'intenzione di portare gli acquisti mensili di attività per 80 miliardi di euro sino alla fine di marzo 2017. Nessuna estensione, al momento. tuttavia Draghi ha sostenuto che se fosse necessario, si andrà anche oltre questa...(keep reading)
Draghi: l’euro vivrà, voi morirete. - articolo di Maurizio Blondet
tratto da: forexinfo.it
Riportiamo i passaggi più significativi dell’articolo di un giornalista e scrittore italiano molto conosciuto, Maurizio Blondet, che ha voluto riportare sul suo sito di informazione EffediEffe delle frasi che il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, ha dichiarato in occasione della conferenza stampa della Bce del 4 Aprile scorso; frasi che nessun giornale ha colto, ma che, come leggerete, sono di fondamentale importanza alla luce del dibattito attuale sulla permanenza nell’euro.
Le dichiarazioni di Draghi
Un giornalista del sito Zero Hedge gli pone questa domanda:
Se, poniamo, la situazione in Grecia o Spagna peggiora ancora,...(keep reading)