Posts
ABBANDONO SCOLASTICO – REGIONE SARDEGNA -MAGGIO 2012
La Sardegna, tra le Regioni del Mezzogiorno presenta, al 2011, il tasso più elevato di giovani che hanno abbandonato il proprio percorso di studi, 25,1 per cento, a fronte di un dato 2006 di oltre il 28 per cento e di un target fissato al 10% per il 2013. Tale valore è stato inizialmente stabilito a livello europeo nell’ambito della Strategia di Lisbona e successivamente riconfermato anche tra gli obiettivi di Europa 2020. Negli ultimi tre anni (2009-2011) la Sardegna registra tra l’altro un incremento del tasso di abbandoni degli studi a fronte della riduzione osservata invece nei primi anni di osservazione (2006- 2008). L’indicatore, che misura il numero di abbandoni precoci...(keep reading)
SICILIA, SARDEGNA E PUGLIA SONO LE REGIONI ITALIANE CON LA PERCENTUALE PIÙ ALTA DI STUDENTI CHE DECIDONO DI LASCIARE LA SCUOLA PRIMA DI CONSEGUIRE IL DIPLOMA DI MATURITÀ
Istruzione, record negativo per l'Isola - Il 15% degli studenti lascia dopo le Medie
In Italia sono quasi 800 mila, il 18% del totale, i giovani tra i 18 e 24 anni che hanno interrotto gli studi fermandosi alla terza media. In Sicilia e Sardegna la dispersione scolastica supera di 15 punti percentuali l'obiettivo europeo (10%): non si iscrive alla scuola superiore uno studente su 4. Lo rivela l'"Atlante dell'infanzia (a rischio)", presentato oggi a Roma da Save the Children. Oltre ai "dispersi" della scuola, esiste un 5% di bambini e ragazzi disconnesso a livello...(keep reading)