Senato elettivo - soluzione problema
Choose a new quorum
×Dalle prossime elezioni regionali, quelle che ci saranno tra pochi mesi in molte regioni , il numero dei consiglieri regionali totali scenderà di oltre 100 unità , passando da oltre mille a meno di 900 , questo per effetto della legge voluta dall'allora ministro Calderoli che ha ridotto il numero di consiglieri per i comuni , per le province e per le regioni.
Con questi numeri , anche se ci sarebbe il margine per una ulteriore riduzione, ci potrebbero essere gli estremi per far diventare ogni consigliere regionale anche parlamentare.
Ogni consigliere regionale, nessuno escluso.
Ci sarebbero i numeri , per motivi di spazio e di seggi , per far diventare deputato della repubblica ogni consigliere regionale , e per mettere nella riforma costituzionale il potere di revoca della fiducia al governo al senato invece che alla camera come inteso nel DDL boschi.
Inanto non si tratterebbe di elezione di secondo livello per i consiglieri regionali perchè non c'è nessuna elezione, sono già automaticamente parlamentari.
Secondariamente , ma non troppo , essendoci 900 consiglieri circa , anche avendo un premio di maggioranza nella legge elettorale dell'altro ramo del parlamento , nell'elezione del presidente della repubblica , si potrebbero evitare distorsioni dovute ad un numero di seggi assegnati al 55% con premio di governabilità.
Inoltre questo permetterebbe di avere una camera delle regioni vera e propria in quanto tutti gli eletti nelle regioni , voluti dal corpo elettorale , si possono riunire in plenaria e possono decidere su materie legislative in cui la facolta legislativa esclusiva appartiene alle regioni , costituzione permettendo naturalmente.
Quindi c'è anche una evoluzione del titolo V della seconda parte della costituzione.
Solution 1:

Loading contributions, please wait...