Vero senato delle autonomie e riforma titolo V
Choose a new quorum
×IL VERO SENATO DELLE AUTONOMIE E LA VERA RIFORMA DEL TITOLO V
Tutte le regioni italiane vengono trasformate in regioni a statuto speciale.
Solo in quest'ottica si può ragionare su un senato delle autonomie , perchè le autonomie ci sono realmente.
In quest'ottica si può stralciare la riforma costituzionale del titolo V della seconda parte della costituzione, allienando le competenze a quelle che le vecchie 5 regioni a statuto speciale avevano antecedentemente.
In quest'ottica si può pensare che le leggi costituzionali regionali siano vagliate solamente dal senato, mentre le leggi costituzionali della repubblica siano vagliate da entrambe le camere.
106 senatori vengono eletti direttamente dai cittadini(PROPOSTA CHITI) ogni 4 anni.(TESTO ASSEMBLEA COSTITUENTE)
148 senatori(PROPOSTA RENZI) sono considerati delegati regionali però senza diritto di voto altrimenti è incostituzionale perchè ci sarebbero elettori di serie B
I 148 senatore sono da considerarsi hanno il riconoscimento costituzionale di delegati regionali i cd. "grandi elettori" e possono partecipare alle sedute del senato delle autonomie e votare l'elezione del presidente della repubblica.

Loading contributions, please wait...