Progetto colonne d'ercole
Choisissez un nouveau quorum
×ho tanta acqua, ma propio tanta acqua, le falde acquifere sono piene. cade tanta acqua, piove di brutto. catastrofe? no, semplicemente energia per recuperare competitività e posti di lavoro. come? l'acqua certo non la puoi far sparire , ma la puoi scindere in idrogeno e ossigeno. ma l'idrogeno è troppo costoso per il mercato! ma cavoli, vien giù acqua da paura, hai le dighe piene ed energia elettrica non utilizzata! togli acqua,produci energia e ossigeno, posti di lavoro, cosa manca alla lista?
Solution 1:
6 Kw/h per trasformare 1 litro di acqua e ottenere 1,3 metri cubi di idrogeno che pesa poco meno di 100 gr ed il resto è ossigeno.
Sempre se i calcoli che ho fatto prendendo spunto da un sito sono giusti.
Quindi ci vuole molta energia.
Ora , io non sono in grado di farlo , ma andrebbe calcolata esattamente l'altezza in metri di una condotta affinche pareggi esattamente l'energia che serve all'acqua per essere trasformata.
In modo piu chiaro , una specie di colonna d'ercole , cioè l'altezza necessaria a quella stessa acqua per produrre l'energia con la quale la stessa viene trasformata in idrogeno, in modo da non dover ricorrere all'utilizzo di energia elettrica supplementare esterna.
Chiaramente l'idogeno è leggero quindi tecnicamente la condotta può andare sottoterra(o sott'acqua :-))
Non bastasse l'energia elettrica prodotta come descitto in precedenza , si può pensare ad una centrale geotermica in ausilio , che produca o direttamente energia elettrica , o in qualche modo aiuti il processo elettrolitico tramite le differenze di temperatura aumentando il rendimento e la resa.
l'elettrolisi di 1 grammo di acqua costa 6,299 watt x ora |
La produzione di 1 decimetro cubo di idrogeno richiede 4,639 watt x ora |
La produzione di 1 litro idrogeno richiede 4,639 watt x ora |
l'elettrolisi di 1 kg di acqua produce 1,358 metri cubi idrogeno |
l'elettrolisi di 1 grammo di acqua produce 1358 cc di idrogeno |
l'elettrolisi di 8,936 litri di acqua produce 1 kg di idrogeno |
l'elettrolisi di 8,936 litri di acqua produce 12,135 metri cubi di idrogeno |
1 metro cubo di idrogeno contiene 82,4 grammi di idrogeno |
l'elettrolisi di 1 litro di H2O produce 111,898 g. di idrogeno biatomico e 888,102 g. di ossigeno biatomico |
1 litro di benzina eroga 12,4 Kwh (in calore), da 1 litro di H2O si ricava H2 che eroga 3,882 Kwh (in calore) |

Chargement des contributions veuillez patienter...