Piano Energetico Regionale a 5 Stelle
Fatto salvo il continuo spreco di energia a causa della totale mancanza di razionalizzazione nell'edilizia, la Sardegna DEVE rendersi autonoma dal resto d'italia per quanto al fabbisogno energetico.
La Regione Sardegna a 5 stelle , secondo il parere di uno che vale sempre e comunque uno, dovrebbe premere sull'acceleratore: contributi pesanti (nell'ordine del 70%) a favore dei cittadini che si rendano autonomi (e nel contempo rendano autonoma l'intera Regione con l'immissione in rete dell'eccedenza di produzione della propria energia) attraverso il fotovoltaico e l'eolico domestico (batterie per immagazzinaggio di energia, condivisione energia, immissione in rete dell'eccesso).
Altresì, valutare nel dettaglio e porre in essere, con professionisti locali a 5 Stelle (Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura-DICAAR) un piano di sviluppo energetico Regionale sul Solare Termodinamico, eolico che sfrutti le correnti marine senza deturpare il paesaggio, geotermico "sano".
Solution 1:
Già in fase di studio del DICAAR Cagliari. Necessario coinvolgere Ricercatori e Professori Universitari. Contatti con i medesimi già in essere.
Cette section n'a pas encore été compilée. Aidez l'éditeur en insérant une contribution !
Fondi Europei, Entrate Sardegna (Agenzia Regionale per le Entrate, sicurezza del gettito), risparmio su Trasporti (Continuità Territoriale)
Garanzia di una maggiore autonomia della Regione Sardegna circa le strategie nazionali
Cette section n'a pas encore été compilée. Aidez l'éditeur en insérant une contribution !
Autonomia energetica, distacco dalle strategie nazionali, togliere la Regione da una posizione ricattabile di assistenzialismo.

Chargement des contributions veuillez patienter...